Per la cucina danese – Ceramiche da tavola

La cucina danese è famosa per il suo equilibrio tra semplicità e qualità, con un forte legame ai prodotti locali e stagionali. Pane di segale, pesce fresco, patate e verdure di stagione sono alla base della tradizione culinaria.

Il concetto di hygge – il piacere di condividere momenti caldi e accoglienti – è al centro della cultura danese e si riflette in ogni piatto, servito con eleganza in ceramiche polacche robuste e decorate a mano.

Punti forti della cucina danese:

  • Smørrebrød – pane di segale con aringhe, salmone, uova e formaggi

  • Pesce e frutti di mare – merluzzo, aringhe, salmone, cozze

  • Zuppe & stufati – piatti ricchi e nutrienti per i giorni freddi

  • Caffè & dolci – la tradizione del kaffebord con torte e biscotti

  • Patate – gratinate, lessate o saltate in padella

 

 

 Tre ricette danesi autentiche

1. Smørrebrød con aringa marinata, mela & cipolla

Ingredienti (4 porzioni):

  • 8 fette di pane di segale bio

  • 4 filetti di aringa marinata bio

  • 1 mela bio a fettine sottili

  • 1 cipolla rossa bio a rondelle

  • 2 cucchiai di panna acida bio

  • Aneto fresco, sale e pepe

Preparazione:

  1. Spalmare la panna acida sul pane di segale.

  2. Adagiare mezzo filetto di aringa su ogni fetta.

  3. Aggiungere fettine di mela e cipolla.

  4. Condire con aneto fresco, sale e pepe.

 Da servire su piatti per smørrebrød in ceramica polacca.

2. Gratin di pesce danese (Fisk i fad)

Ingredienti (4 porzioni):

  • 500 g di merluzzo bio

  • 400 g di patate bio cotte e affettate

  • 200 g di spinaci freschi bio

  • 200 ml di panna bio

  • 100 g di formaggio grattugiato bio

  • 2 cucchiai di burro, sale, pepe, noce moscata

Preparazione:

  1. Imburrare una pirofila in ceramica.

  2. Disporre uno strato di patate.

  3. Saltare gli spinaci nel burro.

  4. Tagliare il merluzzo a pezzi e condirlo.

  5. Alternare strati di patate, spinaci e pesce.

  6. Versare la panna e cospargere di formaggio.

  7. Cuocere 30 min a 180 °C finché dorato.

 Perfetto in una teglia in ceramica polacca.

3. Drømmekage di Brovst (Torta “sogno”)

Ingredienti:

  • 250 g di farina bio

  • 250 g di zucchero bio

  • 4 uova bio

  • 200 ml di latte bio

  • 50 g di burro

  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

Copertura:

  • 100 g di burro

  • 100 g di cocco grattugiato

  • 150 g di zucchero di canna

  • 50 ml di latte

Preparazione:

  1. Montare uova e zucchero fino a ottenere un composto spumoso.

  2. Aggiungere latte e burro fuso.

  3. Incorporare la farina con il lievito.

  4. Versare in una teglia di ceramica e cuocere 25 min a 180 °C.

  5. Sciogliere gli ingredienti della copertura in un pentolino.

  6. Spalmare sulla torta calda e rimettere in forno per 5 min.

 Servire su piatti da dessert in ceramica polacca.