Teglie per arrosti & gratin – Classici danesi in ceramica polacca

La cucina danese è celebre per i suoi piatti rustici e sostanziosi. Gli arrosti di carne biologica e i gratin di verdure fresche sono parte integrante della tradizione culinaria danese e incarnano l’arte dell’hygge.

Con le teglie per arrosti & gratin in ceramica polacca, i piatti mantengono i loro succhi, cuociono in modo uniforme e possono essere portati direttamente dal forno alla tavola. Ogni pezzo è resistente al forno, dipinto a mano e durevole – ideale per una cucina danese autentica.

 

 Tre classici arrosti danesi

 

 

1. Arrosto di maiale con cotenna croccante (Flæskesteg)

 

Ingredienti (4 persone):

  • 1,2 kg di arrosto di maiale bio con cotenna

  • 3 cipolle bio

  • 2 carote bio

  • 500 ml di brodo vegetale bio

  • 2 foglie di alloro, sale, pepe

Preparazione:

  1. Incidere la cotenna e strofinarla con sale.

  2. Disporre la carne in una teglia in ceramica polacca con verdure & brodo.

  3. Arrostire 90 min a 200 °C, bagnando con il fondo di cottura.

  4. Servire con cavolo rosso e patate.

 

2. Arrosto di manzo danese (Oksebryst)

 

Ingredienti:

  • 1,2 kg di punta di petto o spalla di manzo bio

  • 2 carote bio, 1 sedano rapa bio, 1 cipolla bio

  • 500 ml di brodo di manzo bio

  • 200 ml di vino rosso bio

  • Timo, sale, pepe

Preparazione:

  1. Rosolare la carne e trasferirla in una teglia di ceramica polacca.

  2. Soffriggere le verdure, sfumare con vino & brodo, aggiungere.

  3. Insaporire con timo, cuocere 2 h a 160 °C.

  4. Servire con patate e salsa.

 

3. Anatra arrosto con mele & prugne (Andesteg)

 

Ingredienti:

  • 1 anatra bio (ca. 2 kg)

  • 2 mele bio, 2 cipolle bio

  • 100 g di prugne secche bio

  • Sale, pepe, maggiorana

Preparazione:

  1. Farcire l’anatra con mele, cipolle & prugne, condire bene.

  2. Disporre in una teglia di ceramica polacca, cuocere 2 h a 180 °C.

  3. Irrorare con i succhi di cottura.

  4. Servire con cavolo rosso e patate caramellate.

 

 Tre classici gratin danesi

 

 

1. Gratin di patate con pancetta (Kartoffelgratin med bacon)

 

Ingredienti (4 persone):

  • 800 g di patate bio

  • 200 g di pancetta a dadini bio

  • 300 ml di panna bio

  • 1 cipolla bio

  • Sale, pepe, noce moscata

Preparazione:

  1. Tagliare le patate a fette sottili.

  2. Soffriggere pancetta & cipolla.

  3. Disporre a strati in una teglia in ceramica polacca, coprire con panna.

  4. Cuocere 45 min a 180 °C.

 

2. Gratin di pasta danese (Pastagratin)

 

Ingredienti:

  • 400 g di pasta bio

  • 200 g di prosciutto a dadini bio

  • 150 g di formaggio grattugiato bio

  • 300 ml di latte bio

  • 2 uova bio

  • Sale, pepe, noce moscata

Preparazione:

  1. Cuocere la pasta al dente.

  2. Sbattere uova & latte, condire.

  3. Mescolare pasta, prosciutto & formaggio in una teglia di ceramica polacca, versare sopra il composto.

  4. Cuocere 35 min a 180 °C finché dorato.

 

3. Gratin di verdure con formaggio (Grøntsagsgratin)

 

Ingredienti:

  • 500 g di verdure miste bio (broccoli, carote, cavolfiore)

  • 200 g di formaggio bio

  • 200 ml di panna bio

  • 2 uova bio

  • Sale, pepe

Preparazione:

  1. Sbollentare leggermente le verdure.

  2. Sbattere uova & panna, condire.

  3. Disporre le verdure in una teglia in ceramica polacca, coprire con il composto & formaggio.

  4. Cuocere 40 min a 180 °C.

 

Serviti in teglie per arrosti & gratin in ceramica polacca, i piatti danesi diventano non solo deliziosi ma anche un’esperienza hygge a tavola.