Piatti per Pierogi & piatti di pasta – Tradizione servita in ceramica polacca

I piatti per Pierogi & piatti di pasta rappresentano il cuore della cucina polacca. Tra le specialità più amate: i Pierogi farciti con patate e formaggio, i Nalesniki ripieni di formaggio dolce e i Knedle – gnocchi di patate con prugne.

Serviti nella ceramica polacca artigianale, questi piatti acquistano autenticità e fascino. La ceramica, resistente, decorativa e adatta al forno, accompagna con eleganza sia la preparazione che il servizio dei classici polacchi.

 

Tre piatti iconici della Polonia

  1. Pierogi Ruskie – con patate, formaggio e cipolla

  2. Nalesniki z serem – crêpes polacche con ripieno di formaggio dolce

  3. Knedle ze śliwkami – gnocchi di patate ripieni di prugne

 

 Cinque ricette tradizionali (ingredienti biologici)

 

1. Pierogi Ruskie – 4 persone

Impasto:

  • 400 g farina di grano bio

  • 1 uovo bio

  • 200 ml acqua tiepida

  • 1 cucchiaino sale

Ripieno:

  • 400 g patate bio

  • 200 g formaggio fresco/quark bio

  • 1 cipolla grande (120 g)

  • 30 g burro bio

  • Sale & pepe

Preparazione:

  1. Lessare le patate e ridurle in purè.

  2. Tritare la cipolla e rosolarla nel burro.

  3. Mescolare patate, quark e cipolla, condire.

  4. Impastare farina, uovo, acqua e sale, riposare 30 min.

  5. Stendere sottile (2–3 mm), ritagliare dischi da 8 cm.

  6. Farcire con 1 cucchiaio di ripieno, chiudere bene.

  7. Cuocere in acqua salata 3–4 min, fino a quando salgono.

  8. Servire con burro fuso o cipolla fritta.

 Abbinamento: Vodka Żubrówka Biała o birra Żywiec Jasne Pełne

 

2. Nalesniki z serem – 4 persone

Pasta per crêpes:

  • 200 g farina bio

  • 2 uova bio

  • 300 ml latte bio

  • 1 pizzico sale

  • 20 g burro bio (cottura)

Ripieno:

  • 200 g quark bio

  • 1 cucchiaio miele bio

  • 1 cucchiaino vaniglia bio

Preparazione:

  1. Mescolare farina, uova, latte e sale. Riposare 20 min.

  2. Cuocere crêpes sottili dorate nel burro.

  3. Mescolare quark, miele e vaniglia.

  4. Farcire, arrotolare e servire tiepide.

 Abbinamento: Vodka Wyborowa o birra Tyskie Gronie

 

3. Knedle ze śliwkami – 4 persone

Ingredienti:

  • 600 g patate farinose bio

  • 150 g farina bio

  • 1 uovo bio

  • 12 prugne mature bio

  • 50 g burro bio

  • 80 g pangrattato bio

  • 1 cucchiaino cannella bio

Preparazione:

  1. Lessare le patate, schiacciarle e far raffreddare.

  2. Mescolare con farina e uovo per un impasto morbido.

  3. Snocciolare le prugne, avvolgerle in 40 g di impasto ciascuna.

  4. Cuocere 6–8 min in acqua salata finché salgono.

  5. Rosolare pangrattato nel burro, passarvi gli gnocchi.

  6. Cospargere di cannella, servire caldi.

 Abbinamento: Vodka Belvedere o birra Okocim Mocne

 

4. Bigos (stufato di crauti) – 6 persone

Ingredienti:

  • 1 kg crauti bio

  • 300 g cavolo bianco bio

  • 500 g manzo bio a cubetti

  • 200 g maiale bio a cubetti

  • 200 g salsiccia affumicata bio

  • 150 g prugne secche bio

  • 2 cipolle bio

  • 2 spicchi d’aglio bio

  • 2 foglie d’alloro, 1 cucchiaino semi di cumino

  • 200 ml vino rosso secco bio

  • Sale & pepe

Preparazione:

  1. Rosolare le carni a cubetti in una casseruola.

  2. Aggiungere cipolle e aglio tritati.

  3. Incorporare crauti, cavolo e spezie.

  4. Sfumare con vino rosso, unire le prugne.

  5. Cuocere a fuoco lento per 2–3 ore.

  6. Servire caldo in ciotole di ceramica polacca.

 Abbinamento: Vodka Chopin Potato o birra Żywiec Porter

 

5. Placki ziemniaczane (frittelle di patate) – 4 persone

Ingredienti:

  • 600 g patate bio

  • 1 cipolla bio (100 g)

  • 1 uovo bio

  • 2 cucchiai farina bio

  • Sale & pepe

  • Olio bio per friggere

Preparazione:

  1. Grattugiare patate e cipolla, strizzare bene.

  2. Mescolare con uovo, farina, sale e pepe.

  3. Formare frittelle e friggere dorate.

  4. Servire con panna acida o composta di mele.

???? Abbinamento: Vodka Sobieski o birra Lech Premium