Ciotole quadrate in ceramica di Bolesławiec

Benvenuto nel mondo dei piatti rettangolari in Ceramica Polacca firmati Ceramika Artystyczna, il laboratorio più rinomato per il gres polacco. Ogni pezzo viene modellato a Bolesławiec (Polonia) con argilla priva di piombo, decorato a mano con spugna e pennello e cotto a circa 1 250 °C. Ne risultano piatti che:

  • sopportano forno, microonde e congelatore (fino a circa 250 °C);

  • sono lavabili in lavastoviglie, resistenti a graffi e tagli;

  • mantengono a lungo calore o freschezza;

  • impreziosiscono la tavola con motivi folkloristici in cobalto, verde o rosso.

Formati e usi più comuni

  • XXS (7‑10 cm): svuotatasche, sale, gioielli, spezie in mise en place

  • XS–S (12‑18 cm): germinazione di erbe aromatiche, tapas e snack

  • M (20‑26 cm): cestino per pane o frutta, contorni gratinati

  • L (28‑32 cm): teglia famigliare per lasagne o arrosti

  • XL (34 cm e oltre): gratin per feste, tiramisù per molti, mousse al cioccolato

La forma rettangolare sfrutta al massimo lo spazio del forno e si impila facilmente in credenza: pratica e salvaspazio.

 

Ricetta 1: Gratin di verdure portoghese “Legumes ao Forno”

Per 4 persone • Preparazione: circa 20 min • Cottura: circa 40 min

Ingredienti

  • 400 g di patatine novelle già lessate, dimezzate

  • 2 carote a rondelle

  • 1 peperone rosso a cubetti

  • 1 zucchina a mezzaluna

  • 2 pomodori maturi a dadini

  • 400 g di ceci in scatola, sciacquati

  • 1 cipolla tritata

  • 2 spicchi d’aglio tritati finemente

  • 150 ml di passata di pomodoro

  • 150 ml di brodo vegetale

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaino di paprika affumicata

  • Origano secco, sale e pepe q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato grossolanamente

Procedimento

  1. Preriscalda il forno a 190 °C (statico).

  2. Rosola cipolla e aglio nell’olio finché diventano traslucidi.

  3. Aggiungi carote, peperone e zucchina; salta per 5 minuti.

  4. Unisci patate, pomodori e ceci. Insaporisci con paprika, origano, sale e pepe. Versa passata e brodo, porta brevemente a bollore.

  5. Trasferisci il tutto in un piatto rettangolare medio di Ceramica Polacca, copri con coperchio o alluminio e inforna per 30 minuti.

  6. Rimuovi la copertura, gratina altri 10 minuti. Spolvera con prezzemolo e servi direttamente nel piatto in gres.

 

Ricetta 2: Tiramisù classico con savoiardi fatti in casa

A) Savoiardi (circa 40 pezzi)

Ingredienti

  • 4 uova (taglia M), tuorli e albumi separati

  • 100 g di zucchero semolato

  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato

  • 90 g di farina 00

  • 30 g di amido di mais

  • ¼ cucchiaino di lievito per dolci

  • Zucchero a velo per spolverare

Procedimento

  1. Scalda il forno a 190 °C (ventilato) e fodera la teglia con carta forno.

  2. Monta i tuorli con 60 g di zucchero e lo zucchero vanigliato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

  3. Monta gli albumi a neve ferma, aggiungendo gradualmente i restanti 40 g di zucchero.

  4. Incorpora delicatamente la meringa al composto di tuorli.

  5. Setaccia farina, amido e lievito, poi uniscili con movimenti dal basso verso l’alto.

  6. Con una sac‑à‑poche (bocchetta liscia 12 mm) forma strisce da 8 cm, spolverale di zucchero a velo e cuoci 10‑12 minuti finché dorate. Lascia raffreddare.

B) Tiramisù (piatto 30 × 20 cm)

Ingredienti

  • 4 uova freschissime

  • 120 g di zucchero

  • 500 g di mascarpone

  • 250 ml di espresso forte, raffreddato

  • 3 cucchiai di Marsala o Amaretto

  • Cacao amaro in polvere per decorare

Procedimento

  1. Sbatti i tuorli con 80 g di zucchero finché diventano densi e cremosi, quindi incorpora il mascarpone a cucchiaiate.

  2. Monta gli albumi con i restanti 40 g di zucchero a neve ferma e uniscili delicatamente alla crema.

  3. Mescola espresso e Marsala. Intingi rapidamente ogni savoiardo (senza inzupparlo troppo) e disponi un primo strato compatto sul fondo del piatto rettangolare in Ceramica Polacca.

  4. Spalma metà crema, aggiungi un secondo strato di savoiardi inzuppati e completa con la crema rimanente.

  5. Lascia raffreddare almeno 4 ore, meglio tutta la notte. Prima di servire, spolvera con abbondante cacao e porta in tavola il piatto in gres come scenografico centrotavola.

 

Consiglio: Grazie all’eccellente inerzia termica della Ceramica Polacca, il gratin resta caldo e il tiramisù fresco più a lungo, senza bisogno di trasferire le pietanze in un altro recipiente. Bellezza e funzionalità si uniscono con naturalezza nella tua cucina.