Bicchieri & stoviglie per birra e bevande in ceramica polacca

La cultura della birra tedesca è famosa in tutto il mondo e si basa su una tradizione secolare. Che si tratti di una pilsner fresca, di una weissbier fruttata, di una bock forte o di una kellerbier non filtrata e vellutata – ogni stile di birra esprime al meglio il suo carattere se servito nel recipiente giusto.

Con le stoviglie per birra & bevande in ceramica polacca, puoi gustare birra, limonata o bevande fatte in casa in modo autentico ed elegante. I boccali e le tazze dipinte a mano mantengono le bevande piacevolmente fresche, sono resistenti e rappresentano un tocco decorativo su ogni tavola.

Tipico della cucina tedesca è la varietà delle specialità regionali di birra, spesso servite con piatti sostanziosi:

  • Pilsner: luppolata, frizzante e limpida

  • Weissbier: fruttata, ad alta fermentazione ed estiva

  • Bock: forte, maltata e aromatica

  • Kellerbier: non filtrata, morbida e bevibile

Per ricreare questa tradizione anche a casa, ti presentiamo quattro ricette con ingredienti biologici, comprese tre birre e una bevanda analcolica.

 

4 Ricette con ingredienti bio

 

1. Pilsner bio fatta in casa (leggera & frizzante)

Ingredienti (ca. 4 litri):

  • 1 kg di malto pilsner bio

  • 15 g di luppolo bio (es. Hallertauer)

  • 1 bustina di lievito bio a bassa fermentazione

  • 5 l di acqua filtrata

Preparazione:

  1. Macinare il malto e mashare con 3 l di acqua a 65 °C per 60 min.

  2. Filtrare e portare a ebollizione.

  3. Aggiungere il luppolo e bollire per 60 min.

  4. Raffreddare, aggiungere il lievito e lasciare fermentare 7–10 giorni.

  5. Imbottigliare, maturare 2 settimane e servire in boccali di ceramica polacca.

 

2. Weissbier bio (fruttata & rinfrescante)

Ingredienti (ca. 4 litri):

  • 700 g di malto di frumento bio

  • 300 g di malto d’orzo bio

  • 12 g di luppolo bio

  • 1 bustina di lievito bio ad alta fermentazione

  • 5 l di acqua

Preparazione:

  1. Mashare il malto a 67 °C per 60 min.

  2. Filtrare e bollire con il luppolo per 60 min.

  3. Raffreddare, aggiungere il lievito.

  4. Fermentare per 5–7 giorni a temperatura ambiente.

  5. Imbottigliare, maturare 10 giorni e servire fresca in bicchieri di ceramica polacca.

 

3. Bock bio (forte & maltata)

Ingredienti (ca. 4 litri):

  • 1,2 kg di malto d’orzo scuro bio

  • 20 g di luppolo bio

  • 1 bustina di lievito bio a bassa fermentazione

  • 5 l di acqua

Preparazione:

  1. Mashare il malto a 64 °C per 70 min.

  2. Filtrare e bollire con il luppolo per 70 min.

  3. Raffreddare, aggiungere il lievito.

  4. Fermentare a bassa temperatura per 10 giorni.

  5. Imbottigliare, maturare 3–4 settimane, servire in boccali di ceramica polacca.

 

4. Limonata al malto bio fatta in casa (analcolica)

Ingredienti (2 litri):

  • 1 l di birra di malto bio analcolica

  • 1 l di acqua minerale bio

  • Succo di 1 limone bio

  • 2 cucchiai di miele bio

Preparazione:

  1. Mescolare la birra di malto con l’acqua minerale.

  2. Aggiungere succo di limone e miele.

  3. Raffreddare bene e servire in tazze di ceramica polacca.