Brocche per vino – Brocca per vino bianco – Ceramica Polacca

Le brocche per vino bianco in ceramica polacca (500 ml) uniscono artigianato tradizionale e raffinatezza culinaria. La smaltatura spessa mantiene il vino fresco più a lungo, mentre i motivi dipinti a mano conferiscono eleganza alla tavola.

Sono ideali per servire i vini bianchi d’eccellenza della cantina Ökonomierat Rebholz nella regione del Palatinato (Pfalz), rinomata per la coltivazione biodinamica e i vini che esprimono pienamente il loro terroir. Il Riesling è minerale e vibrante, il Pinot Bianco (Weißburgunder) è cremoso ed elegante, mentre lo Chardonnay “Im Sonnenschein” è complesso e ispirato ai grandi bianchi di Borgogna.

Serviti con pesce fresco bio e una spolverata di Fleur de Sel direttamente al tavolo, questi vini offrono un’esperienza sensoriale di altissimo livello.

 

Tre ricette esclusive di pesce biologico da abbinare al vino bianco

 

 

1. Luccio perca al burro, limone e prezzemolo

Ingredienti (4 pers.):

  • 4 filetti di luccio perca bio (150 g ciascuno)

  • 50 g burro bio

  • 1 limone bio (scorza + succo)

  • 1 cucchiaio prezzemolo fresco tritato

  • Fleur de Sel, pepe bianco

  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva bio

Preparazione:

  1. Condire i filetti.

  2. Rosolare dal lato della pelle in olio 3–4 min, girare e completare la cottura.

  3. Fondere il burro, aggiungere scorza, succo e prezzemolo.

  4. Irrorare il pesce con il burro aromatizzato e aggiungere Fleur de Sel.

 

2. Spigola al vapore con finocchio e salsa all’arancia

 

Ingredienti (4 pers.):

  • 4 filetti di spigola bio

  • 1 finocchio tagliato sottile

  • 200 ml succo d’arancia bio fresco

  • 1 cucchiaino miele bio

  • 1 cucchiaio aceto di vino bianco

  • 30 g burro bio

  • Fleur de Sel, pepe bianco

Preparazione:

  1. Cuocere il finocchio a vapore finché tenero.

  2. Disporre il pesce sopra e cuocere a vapore 6–8 min.

  3. Ridurre il succo d’arancia con miele e aceto, incorporare il burro.

  4. Servire con finocchio e salsa, aggiungendo Fleur de Sel al tavolo.

 

3. Capesante su purè di sedano e olio alla vaniglia

 

Ingredienti (4 pers.):

  • 12 capesante bio

  • 300 g sedano rapa a cubetti

  • 100 ml panna bio

  • Semi di 1 baccello di vaniglia

  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva bio

  • Fleur de Sel, pepe bianco

Preparazione:

  1. Cuocere il sedano, frullarlo con la panna.

  2. Scaldare l’olio con i semi di vaniglia a fuoco dolce.

  3. Scottare le capesante 1 min per lato.

  4. Disporre sul purè, condire con olio alla vaniglia e Fleur de Sel.

 

Abbinamenti perfetti della cantina Ökonomierat Rebholz

 

  • Riesling “Vom Buntsandstein” – minerale e fresco, perfetto con il luccio perca.

  • Weißburgunder “S” – cremoso ed elegante, ideale con la spigola.

  • Chardonnay “Im Sonnenschein” – complesso e avvolgente, sublime con le capesante.