Crock per pane in Ceramica Polacca con fori di ventilazione

Il pane, nell’Unione Europea, è molto più di un alimento di base: è patrimonio culturale vivo. Circa il 95 % delle famiglie UE ne acquista o prepara ogni giorno; la sola Germania riconosce oltre 3 000 varietà, mentre la Baguette de tradition française è stata iscritta nel 2022 nella Lista UNESCO del Patrimonio Immateriale. Questa ricchezza merita un contenitore che protegga sia mollica sia crosta: ed è esattamente ciò che offre un crock per pane ventilato in Ceramica Polacca (Polish Pottery).

Perché scegliere un crock Polish Pottery?

  • Micro-clima ideale – Le spesse pareti in stoneware assorbono l’umidità in eccesso e la rilasciano gradualmente, mentre i fori di ventilazione assicurano un flusso d’aria delicato, prevenendo muffe e mantenendo la crosta croccante.

  • Capienze da 1 a 8 litri – Dal piccolo filone per single alle pagnotte multiple di un buffet d’hotel, esiste la misura giusta senza rinunce in stile o prestazioni.

  • Facile da pulire & food-safe – Lavastoviglie, forno e microonde fino a 250 °C; smalti privi di piombo e cadmio, nessun odore residuo dopo il lavaggio.

  • Pezzi unici dipinti a mano – Motivi classici “occhio di pavone” e floreali donano alla cucina un autentico tocco di artigianato polacco.

Tre ricette di pane da provare

  1. Pane di Altamura (Italia)
    Ingredienti: semola rimacinata di grano duro, acqua, lievito madre, sale.
    Procedimento: 4 h di lievitazione con pieghe; cottura 15 min a 240 °C con vapore, quindi 35 min a 200 °C. Risultato: crosta dorata spessa, mollica gialla profumata.

  2. Pane integrale di segale tedesco a lievitazione naturale
    Ingredienti: 70 % farina di segale integrale, 30 % farina di frumento integrale, pasta madre di segale, acqua, sale, miscela di spezie (cumino, anice, finocchio).
    Procedimento: maturazione a freddo notturna; cottura in pentola di ghisa 15 min a 250 °C, poi 40 min a 200 °C. Si ottiene un pane scuro, maltato, con mollica umida.

  3. Baguette Tradition francese
    Ingredienti: farina T65, acqua, un pizzico di lievito, sale.
    Procedimento: autolisi e fermentazione a freddo di 12 h; formatura delicata, tagli e cottura 20 min a 240 °C con vapore. Crosta sottile e croccante, alveolatura ampia e irregolare.

Che tu preferisca la dolcezza della semola pugliese, la rusticità del segale tedesco o la leggerezza di una baguette francese, un crock per pane ventilato in Ceramica Polacca mantiene ogni pagnotta fresca più a lungo, aggiungendo al contempo un’eleganza artigianale senza tempo alla tua cucina o al tuo buffet.