Ciotole per patate & contorni in Ceramica Polacca

Nella cucina tedesca i contorni di patate hanno da sempre un ruolo fondamentale. Dalle patate arrosto croccanti ai soffici canederli, dal purè vellutato alle semplici patate bollite – quasi ogni piatto principale viene accompagnato da una preparazione di patate.

Con le ciotole per patate & contorni in Ceramica Polacca, questi piatti non sono solo serviti con eleganza, ma restano anche caldi e gustosi grazie alle eccellenti proprietà termiche della ceramica. I decori dipinti a mano portano tradizione e raffinatezza direttamente in tavola.

Contorni tipici tedeschi a base di patate:

  • Patate arrosto (Bratkartoffeln) – croccanti con cipolla e pancetta.

  • Canederli di patate (Knödel/Klöβe) – serviti con arrosti e salse.

  • Purè di patate – morbido, cremoso, insaporito con noce moscata.

  • Insalata di patate – calda con brodo nel sud della Germania, fredda con maionese al nord.

  • Patate bollite – semplici ma indispensabili con piatti di carne o pesce.

 

4 Ricette di contorni di patate (per 4 persone, con ingredienti biologici)

 

1. Patate arrosto croccanti con cipolle & pancetta

Ingredienti:

  • 1 kg di patate bio a pasta soda

  • 2 cipolle bio

  • 100 g di pancetta bio a cubetti

  • 3 cucchiai di burro chiarificato bio

  • Sale marino, pepe nero bio, prezzemolo fresco

Preparazione:

  1. Lessare le patate con la buccia, pelarle, lasciarle raffreddare e tagliarle a fette.

  2. Rosolare la pancetta nel burro, aggiungere le cipolle e dorare.

  3. Unire le patate e rosolare fino a renderle croccanti.

  4. Insaporire con sale, pepe e prezzemolo.

 

2. Canederli di patate alla turingese

Ingredienti:

  • 1,5 kg di patate bio (metà farinose, metà sode)

  • 50 g di pangrattato bio tostato nel burro (facoltativo come ripieno)

  • 2 cucchiai di amido di patate bio

  • Sale, noce moscata

Preparazione:

  1. Cuocere metà delle patate, schiacciarle e lasciarle raffreddare.

  2. Grattugiare crude le restanti, strizzare bene e conservare l’amido.

  3. Mescolare il tutto con sale, noce moscata e amido.

  4. Formare canederli con le mani umide, eventualmente con ripieno di pangrattato.

  5. Cuocere in acqua salata sobbollente per 20 min (non bollire).

 

3. Purè di patate cremoso alla noce moscata

Ingredienti:

  • 1 kg di patate bio farinose

  • 200 ml di latte bio

  • 50 g di burro bio

  • Sale marino, noce moscata grattugiata fresca

Preparazione:

  1. Sbucciare le patate, cuocerle in acqua salata fino a che sono morbide.

  2. Scolare e schiacciare con lo schiacciapatate.

  3. Scaldare il latte e incorporarlo con il burro.

  4. Insaporire con sale e noce moscata.

 

4. Insalata di patate alla sveva (calda, con brodo)

Ingredienti:

  • 1 kg di patate bio a pasta soda

  • 200 ml di brodo vegetale bio caldo

  • 1 cipolla bio

  • 3 cucchiai di aceto di mele bio

  • 4 cucchiai di olio di girasole bio

  • Sale, pepe, erba cipollina fresca

Preparazione:

  1. Lessare le patate con la buccia, pelarle e tagliarle a fette.

  2. Tritare finemente la cipolla, mescolarla con brodo caldo, aceto e olio.

  3. Versare la marinata sulle patate e lasciar insaporire.

  4. Condire con sale, pepe ed erba cipollina.