Ceramica Polacca per torte & dessert

Nella cucina tedesca, torte e dessert occupano un ruolo fondamentale – all’ora del caffè, per concludere un pranzo festivo o come tradizione domenicale. Con la ceramica per torte & dessert in Ceramica Polacca, queste specialità dolci non solo vengono gustate, ma anche presentate con eleganza e stile.

Dessert tipici tedeschi:

  • Budino alla vaniglia fatto in casa – con vera bacca di vaniglia, cremoso e vellutato.

  • Herrencreme – una specialità vestfaliana a base di budino, rum e scaglie di cioccolato.

  • Crema bavarese – soffice, delicata e arricchita con panna montata.

  • Rote Grütze – composta di frutti rossi servita con salsa alla vaniglia.

  • Dolci al quark – freschi e leggeri.

Classici dolci tedeschi:

  • Bienenstich (Torta “puntura d’ape”) – pasta lievitata con crema alla vaniglia e mandorle caramellate.

  • Torta di mele – succosa, fruttata, immancabile sulle tavole del caffè.

  • Foresta Nera – famosa in tutto il mondo con ciliegie e kirsch.

  • Streuselkuchen – con croccanti briciole di pasta.

Con la Ceramica Polacca, queste delizie vengono servite in modo raffinato e mantengono freschezza e calore grazie alle eccellenti proprietà termiche della ceramica.

 

Ricette di dessert (tutti ingredienti biologici, fatti in casa)

 

1. Budino alla vaniglia fatto in casa (per 4 persone)

Ingredienti:

  • 500 ml latte intero bio

  • 1 bacca di vaniglia bio

  • 40 g zucchero bio

  • 40 g amido di mais bio

  • 2 tuorli bio

Preparazione:

  1. Incidere la bacca di vaniglia, estrarre i semi.

  2. Scaldare il latte con bacca e semi, lasciare in infusione 10 min.

  3. Mescolare l’amido con poco latte freddo e zucchero.

  4. Unire al latte caldo, portare a breve ebollizione.

  5. Aggiungere i tuorli e versare nelle ciotole di ceramica.

 

2. Herrencreme (specialità vestfaliana) (per 4 persone)

Ingredienti:

  • 500 ml budino alla vaniglia fatto in casa (vedi ricetta 1)

  • 200 ml panna bio

  • 4 cl rum scuro bio

  • 80 g cioccolato fondente bio grattugiato

Preparazione:

  1. Montare la panna.

  2. Mescolare il budino con il rum.

  3. Incorporare le scaglie di cioccolato.

  4. Unire delicatamente la panna montata.

  5. Raffreddare e servire in coppette di dessert.

 

Ricette di torte classiche (tutte bio, livello premium)

 

3. Crema bavarese (soffice & leggera)

Ingredienti:

  • 500 ml panna bio

  • 100 ml latte bio

  • 1 bacca di vaniglia bio

  • 4 tuorli bio

  • 80 g zucchero bio

  • 6 fogli di gelatina bio

Preparazione:

  1. Incidere la bacca, scaldare con il latte.

  2. Sbattere i tuorli con lo zucchero, versare il latte caldo, cuocere fino a leggera addensatura.

  3. Ammollare la gelatina, scioglierla nella crema calda.

  4. Lasciare raffreddare e incorporare la panna montata.

  5. Versare in coppette e raffreddare in frigorifero.

 

4. Torta di mele classica (bio, Ø 26 cm)

Ingredienti:

  • 200 g farina di farro bio

  • 100 g burro bio

  • 80 g zucchero bio

  • 1 uovo bio

  • 1 cucchiaino lievito bio

  • 1 kg mele bio

  • 1 cucchiaino cannella bio

  • 2 cucchiai zucchero di canna bio

Preparazione:

  1. Preparare una frolla con farina, burro, zucchero, uovo e lievito.

  2. Stendere nella teglia imburrata, alzare i bordi.

  3. Sbucciare le mele, tagliarle a spicchi, mescolare con zucchero e cannella.

  4. Disporre sulla base, cuocere a 180 °C per 45 min.

  5. Raffreddare e servire in bellissima Ceramica Polacca.