Per la cucina spagnola – Ceramica polacca

La cucina spagnola è ricca di colori, sapori e convivialità – dalle soleggiate coste dell’Andalusia ai Paesi Baschi. I pasti sono un momento sociale, un invito a condividere.

Con la ceramica polacca, ogni piatto tipico spagnolo può essere servito con autenticità ed eleganza. Ogni pezzo è unico, dipinto a mano, resistente al forno e lavastoviglie – perfetto per l’uso quotidiano e le occasioni speciali.

La nostra collezione per la cucina spagnola include:

  • Ceramiche per dessert & specialità – ideali per Crema Catalana, Flan o Churros.

  • Piatti da portata in stile spagnolo – grandi piatti & insalatiere per pasti conviviali.

  • Scodelle per zuppe & stufati – per Gazpacho, Sopa de Ajo o Cocido Madrileño.

  • Cazuelas & pirofile da forno – per Albóndigas, Bacalao al Horno o verdure gratinate.

  • Ciotole & piatti per tapas – per olive, tortilla, gambas al ajillo o datteri avvolti in pancetta.

  • Piatti & ceramiche per paella – per il piatto più iconico della Spagna: la paella.

 

Tre specialità spagnole con ricette & abbinamenti di vino

 

1. Paella Valenciana (4 persone)

 

Ingredienti (tutti bio)

  • 400 g pollo bio (cosce, a pezzi)

  • 200 g coniglio bio (facoltativo)

  • 200 g fagiolini verdi bio

  • 150 g fagioli bianchi bio (cotti)

  • 2 pomodori bio (grattugiati)

  • 400 g riso per paella bio (es. Bomba)

  • 1 l brodo di pollo bio (fatto in casa)

  • 1 pizzico di zafferano bio

  • Olio extravergine d’oliva, sale marino

 

Preparazione

  1. Rosolare la carne in una paellera in ceramica polacca con olio d’oliva.

  2. Aggiungere i fagiolini e il pomodoro, far cuocere brevemente.

  3. Incorporare il riso e il brodo allo zafferano.

  4. Cuocere senza mescolare fino a quando il riso sarà morbido e si formerà la crosticina dorata (“socarrat”).

 

Vino consigliato

Un Verdejo di Rueda o un Rioja Reserva.

 

2. Pulpo a la Gallega (Polpo alla galiziana, 4 persone)

 

Ingredienti (tutti bio)

  • 1 kg polpo fresco bio

  • 800 g patate bio

  • 2 cucchiai paprika bio (dolce + piccante)

  • Olio extravergine d’oliva bio

  • Sale marino

 

Preparazione

  1. Lessare il polpo in acqua leggermente salata (ca. 45 min), lasciar raffreddare e tagliare a pezzi.

  2. Tagliare le patate a rondelle, disporle in una cazuela in ceramica polacca.

  3. Adagiare il polpo sopra le patate.

  4. Condire con olio d’oliva, paprika e sale.

 

Vino consigliato

Un fresco Albariño delle Rías Baixas.

 

3. Crema Catalana (4 persone)

 

Ingredienti (tutti bio)

  • 500 ml latte intero bio

  • 4 tuorli bio

  • 100 g zucchero bio

  • 1 stecca di cannella bio

  • Scorza di 1 limone bio

  • 1 cucchiaio amido di mais bio

  • Zucchero di canna per caramellare

 

Preparazione

  1. Scaldare il latte con scorza di limone e cannella, lasciare in infusione.

  2. Montare i tuorli con zucchero e amido.

  3. Aggiungere il latte caldo, rimettere sul fuoco e mescolare fino a quando la crema si addensa.

  4. Versare in ciotoline da dessert in ceramica polacca, lasciare raffreddare.

  5. Cospargere di zucchero di canna e caramellare con il cannello.

 

Vino consigliato

Un dolce Moscatel de Valencia o un Pedro Ximénez Sherry.