Piatti da portata in stile spagnolo – L’arte della tavola mediterranea con ceramica polacca

La cucina spagnola è rinomata per i suoi piatti ricchi e intensi, che uniscono sapori autentici, ingredienti biologici freschi e tradizioni regionali secolari. Che si tratti di carni brasate, specialità di pesce delicate o ricette vegetali tradizionali, serviti su piatti da portata in stile spagnolo realizzati in ceramica polacca, ogni pasto diventa una festa mediterranea.

La ceramica polacca, dipinta a mano e resistente al calore, coniuga estetica e funzionalità: dal forno direttamente in tavola – proprio come in Spagna.

 

 Cinque piatti spagnoli emblematici (ingredienti biologici + abbinamenti vino)

 

1. Cocido Madrileño (stufato tradizionale di Madrid) – 6 persone

Ingredienti (bio):

  • 400 g ceci (ammollati una notte)

  • 500 g carne di manzo per brodo

  • 250 g pollo

  • 150 g chorizo

  • 150 g morcilla (sanguinaccio)

  • Patate, carote, cavolo, porri

  • Sale, pepe, alloro

Preparazione:

  1. Cuocere manzo, pollo e ceci con alloro e sale.

  2. Aggiungere le verdure poco a poco e lasciar sobbollire.

  3. Incorporare chorizo e morcilla a fine cottura.

  4. Servire in grandi piatti da portata in ceramica.

 Vino consigliato: Tempranillo Reserva della Rioja

 

2. Rabo de Toro (coda di bue stufata, Andalusia) – 4 persone

Ingredienti (bio):

  • 1,5 kg coda di bue

  • 2 cipolle, 2 carote, 2 coste di sedano

  • 4 spicchi d’aglio, timo, alloro

  • 1 bottiglia di vino rosso bio (Ribera del Duero)

  • Olio d’oliva, sale, pepe

Preparazione:

  1. Rosolare la carne, aggiungere le verdure.

  2. Sfumare con vino rosso, aggiungere erbe aromatiche.

  3. Cuocere a fuoco lento 3–4 ore fino a quando tenera.

  4. Servire con la salsa in un piatto di ceramica.

 Vino consigliato: Ribera del Duero Crianza

 

3. Lubina a la Sal (branzino in crosta di sale) – 4 persone

Ingredienti (bio):

  • 2 branzini interi (ca. 800 g ciascuno)

  • 2 kg sale marino grosso

  • Fette di limone, rosmarino

Preparazione:

  1. Farcire i pesci con limone e rosmarino.

  2. Coprirli completamente di sale in una teglia di ceramica.

  3. Cuocere in forno a 200 °C per 30–35 minuti.

  4. Rompere la crosta di sale e servire i filetti su piatti da portata.

 Vino consigliato: fresco Albariño della Galizia

 

4. Conejo al Ajillo (coniglio all’aglio e vino bianco) – 4 persone

Ingredienti (bio):

  • 1,2 kg coniglio a pezzi

  • 1 bicchiere vino bianco bio (Verdejo)

  • 8 spicchi d’aglio

  • Olio d’oliva, rosmarino, timo, sale, pepe

Preparazione:

  1. Rosolare i pezzi di coniglio in olio d’oliva.

  2. Aggiungere aglio ed erbe aromatiche.

  3. Sfumare con vino bianco, cuocere 40 min.

  4. Servire in una ciotola di ceramica polacca.

 Vino consigliato: aromatico Verdejo della Rueda

 

5. Pisto Manchego (ratatouille spagnola della Mancia) – 4 persone

Ingredienti (bio):

  • 2 zucchine, 2 peperoni, 1 melanzana, 2 pomodori

  • 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio

  • Olio d’oliva, paprika dolce, sale, pepe

Preparazione:

  1. Tagliare le verdure, soffriggere cipolla e aglio.

  2. Aggiungere il resto delle verdure, cuocere 25–30 minuti.

  3. Condire con paprika e servire caldo in piatti di ceramica.

Vino consigliato: rotondo e fruttato Garnacha Tinto