Brocche per vino rosato – Ceramica polacca

Il vino rosato rappresenta leggerezza, convivialità mediterranea e raffinatezza culinaria. Con una brocca in ceramica polacca (da 0,5 a 2 L) il rosato viene servito in modo elegante e pratico – ideale per una cena romantica, una festa estiva in giardino o un servizio da ristorante.

Vantaggi della ceramica polacca per servire il vino rosato:

  • Conservazione della temperatura: la ceramica mantiene il fresco più a lungo.

  • Design elegante: decorazioni dipinte a mano, spesso ispirate a motivi mediterranei.

  • Versatilità: dalla piccola brocca da 0,5 L fino ai grandi formati da 2 L per occasioni importanti.

L’unione di vino rosato, cucina spagnola e ceramica polacca crea un’esperienza sensoriale unica.

 

Consiglio enologico

Tra i migliori produttori europei di vino rosato spicca Bodegas Muga di Haro, Rioja (Spagna).
Caratteristiche dei rosati Muga:

  • Blend di Garnacha e Viura, talvolta con breve affinamento in rovere.

  • Aromi: fragola, ribes rosso, pesca, con leggera nota erbacea.

  • Gusto: fresco, fruttato, equilibrato, con ottima mineralità – perfetto con piatti mediterranei.

 

Tre piatti principali spagnoli da abbinare al vino rosato

 

1. Paella de marisco (paella ai frutti di mare)

Ingredienti (4 pers.):

  • 300 g riso Bomba bio

  • 500 g frutti di mare bio (gamberi, cozze, calamari)

  • 1 cipolla tritata

  • 2 pomodori a cubetti

  • 1 peperone rosso a cubetti

  • 2 spicchi d’aglio tritati

  • 800 ml brodo vegetale

  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaino fili di zafferano

  • Fleur de Sel, pepe nero

Preparazione:

  1. Soffriggere cipolla, peperone e aglio nell’olio.

  2. Aggiungere i pomodori e cuocere a fuoco lento.

  3. Unire il riso e tostarlo leggermente.

  4. Sciogliere lo zafferano in poco brodo e aggiungerlo con il resto del brodo.

  5. Disporre i frutti di mare e cuocere finché il riso è pronto.

  6. Aggiustare di sale e servire con un rosato fresco.

 

2. Pollo al ajillo (pollo all’aglio)

Ingredienti:

  • 1,2 kg pezzi di pollo bio

  • 10 spicchi d’aglio schiacciati

  • 150 ml vino rosato secco

  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva

  • Fleur de Sel, pepe, prezzemolo fresco

Preparazione:

  1. Condire il pollo, rosolarlo in olio.

  2. Aggiungere l’aglio e soffriggere leggermente.

  3. Sfumare con il vino, ridurre.

  4. Coprire e cuocere a fuoco basso per 30 min.

  5. Guarnire con prezzemolo e servire caldo.

 

3. Bacalao a la vizcaína (baccalà in salsa biscaglina)

Ingredienti:

  • 600 g filetti di baccalà

  • 4 cipolle affettate

  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva

  • 2 cucchiai concentrato di pomodoro

  • 150 ml brodo vegetale

  • 1 cucchiaino paprika affumicata

  • Fleur de Sel, pepe

Preparazione:

  1. Rosolare le cipolle finché dorate.

  2. Aggiungere il concentrato di pomodoro, paprika e brodo, cuocere 10 min.

  3. Unire il baccalà, cuocere a fuoco basso 8–10 min.

  4. Aggiustare con Fleur de Sel e servire con un rosato fresco.